Fondazione Vita e Salute
La Fondazione Vita e Salute si occupa della promozione della salute in ambito fisico, mentale, sociale e spirituale attraverso progetti sul territorio e attività editoriali.
La rivista Vita&Salute è il suo organo ufficiale di informazione, e dal 1952 è, storicamente, il primo mensile di divulgazione dei temi della prevenzione e della medicina.
Scopri la nostra selezione di articoli
Il tesoro delle api
Troppo spesso sui giornali generalisti campeggiano strilli tipo: “È imperativo promuovere la qualità dei prodotti apistici e contrastare l’importazione di miele sintetico dalla Cina”. “Il miele è un prodotto taroccato”. “Il miele è pieno di antibiotici”. Notizie che stanno arrecando danno all’immagine del miele e dei prodotti dell’alveare.
Cancro alla prostata. Lo studio sui pomodori cotti
Secondo un recente studio condotto dai ricercatori della Loma Linda University Health, i pomodori cotti potrebbero ridurre il rischio di cancro alla prostata. Potrebbe essere il loro contenuto di licopene a essere la principale sostanza attiva.
Alimenti ultra-processati e mortalità
Un recente studio della Loma Linda University Health afferma che un elevato consumo di alimenti ultra-lavorati e, separatamente, un elevato consumo di carne rossa, sono importanti indicatori di mortalità.
Come mettere KO le malattie infettive
Fin dai tempi di Pasteur sappiamo che le malattie infettive dipendono dal contatto con il microbo o il virus. Ma anche dal terreno che coltiviamo dentro di noi attraverso tre vie, quella del cibo, del movimento e della meditazione, che servono per fortificarci
Avocado. Effetti su colesterolo e sovrappeso
Secondo un nuovo studio, il consumo giornaliero di avocado riduce leggermente il colesterolo. Ma non ha alcun effetto sul grasso addominale, sul grasso del fegato o sulla circonferenza della vita nelle persone con sovrappeso o obesità.
Consumo di latte e cancro alla prostata
Secondo un nuovo studio condotto dai ricercatori della Loma Linda University Health, gli uomini con un'assunzione maggiore di latticini, in particolare di latte, corrono un rischio significativamente maggiore di cancro alla prostata rispetto agli uomini con un'assunzione inferiore.