Mar 24, 2021 | Alimentazione |
Per preparare il cous cous occorrono tempo e pazienza. Tutto parte dall’ “incocciare” la semola con l’acqua e un po’ di sale, così da formare dei granelli. Si pongono nella mafaradda (il tipico recipiente) due tipi di semola, a grani piccoli e grani grossi
Mar 21, 2021 | Alimentazione, Fitness, Fitoterapia |
Un’alimentazione equilibrata e ricca di nutrienti rapidamente assimilabili e digeribili è fondamentale nello sport e nell’esercizio quotidiano. Ecco alcuni consigli utili e strategie pratiche: via libera ai carboidrati prima di un allenamento o di una gara.
Mar 17, 2021 | Alimentazione, Psicologia |
Molte diete falliscono, magari dopo un iniziale apparente risultato perché non tengono conto dell’aspetto psicologico del mangiare . Qualche anno fa uno studio inglese ha evidenziato come il semplice ricorso a farmaci antiobesità abbia
Mar 16, 2021 | Alimentazione |
A San Vito Lo Capo, nel trapanese, il cous cous viene festeggiato nel mese di settembre, un festival di popoli, cultura e tradizioni nel segno dell’integrazione e della tolleranza. Il Cous Cous Fest dà spazio anche ad altre manifestazioni culturali, ma il clou
Mar 8, 2021 | Alimentazione |
Il cous cous è certamente l’alimento etnico più noto in Italia. È un simbolo di tradizione ma anche di globalizzazione. Si tratta di un prodotto tipico di tutta la fascia del Nord Africa, con qualche estensione nei vicini Paesi Arabi,
Mar 7, 2021 | Alimentazione |
Secondo la tradizione il cous cous è portatore di baraka, grazia divina. Per questo motivo chi lo prepara deve pronunciare un’invocazione pia e non deve essere turbato da pensieri negativi di nessun tipo.