Fondazione Vita e Salute
La Fondazione Vita e Salute si occupa della promozione della salute in ambito fisico, mentale, sociale e spirituale attraverso progetti sul territorio e attività editoriali.
La rivista Vita&Salute è il suo organo ufficiale di informazione, e dal 1952 è, storicamente, il primo mensile di divulgazione dei temi della prevenzione e della medicina.

Scopri la nostra selezione di articoli
Barbabietole rosse con crudità
Preparate una salsa stemperando lo yogurt con l’aceto, il sale aromatico e l’aglio.
Lavate le verdure e tagliatele.
Mettete qualche goccia di limone sulle carote perché non anneriscano.
Togliete la buccia alle barbabietole; tagliate una fetta superiore.
Il tesoro delle api
Troppo spesso sui giornali generalisti campeggiano strilli tipo: “È imperativo promuovere la qualità dei prodotti apistici e contrastare l’importazione di miele sintetico dalla Cina”. “Il miele è un prodotto taroccato”. “Il miele è pieno di antibiotici”. Notizie che stanno arrecando danno all’immagine del miele e dei prodotti dell’alveare.
Liberarsi dal fumo
I dati non sono rassicuranti. Ogni anno, 80mila fumatori italiani muoiono con 10-12 anni di anti- cipo rispetto a chi non fuma. Un’ecatombe. O forse un olocausto dorato come ebbe a definirlo Robert Proctor, dove c’è chi muore con atroci sofferenze e c’è chi si arricchisce con le loro morti.
Polmoni al centro
Negli ultimi dieci anni il fumo ha causato più morti di quelli che l’Italia ha avuto nella Prima guerra mondiale. Dal momento che muoiono ogni anno tra le 70 e le 80mila persone per questo motivo. Questi numeri, che la comunità scientifica mette a disposizione, dovrebbero aver modificato da tempo comportamenti e politiche sanitarie.
TABÙ. Le nuove tecnologie e la gestione della sessualità
TABÙ. Le nuove tecnologie e la gestione della sessualità. 28-29 maggio 2022 - Ingresso...
Adolescenti e depressione
Aumentano i disagi psichici tra gli adolescenti, dall’ansia alla depressione. E i genitori si trovano spesso spiazzati, non sapendo che fare. I consigli degli specialisti per orientare gli interventi più indicati. Che sta succedendo a ragazze a ragazzi? Il Covid ha acuito malesseri tipici dell’adolescenza facendo emergere nuovi problemi, e il risultato è drammatico.
Visita il nostro canale YouTube
La Fondazione Vita e Salute si avvale della collaborazione di medici, ricercatori, e esperti dell’informazione medico-scientifica. Durante la pandemia ha prodotto dei video per diffondere una corretta informazione sul COVID-19 dando suggerimenti utili per gestire questo momento particolare.