Fondazione Vita e Salute
La Fondazione Vita e Salute si occupa della promozione della salute in ambito fisico, mentale, sociale e spirituale attraverso progetti sul territorio e attività editoriali.
La rivista Vita&Salute è il suo organo ufficiale di informazione, e dal 1952 è, storicamente, il primo mensile di divulgazione dei temi della prevenzione e della medicina.
Scopri la nostra selezione di articoli
Consumo di avocado e grasso addominale
Secondo un nuovo studio, il consumo giornaliero di avocado riduce leggermente il colesterolo. Ma non ha alcun effetto sul grasso addominale, sul grasso del fegato o sulla circonferenza della vita nelle persone con sovrappeso o obesità.
Consumo di latte e cancro alla prostata
Secondo un nuovo studio condotto dai ricercatori della Loma Linda University Health, gli uomini con un'assunzione maggiore di latticini, in particolare di latte, corrono un rischio significativamente maggiore di cancro alla prostata rispetto agli uomini con un'assunzione inferiore.
Vegani e biomarcatori per difendersi dalle malattie
I vegani, rispetto ai non vegetariani, mostrano differenze significative nei loro profili metabolici. Tali differenze possono aiutare a spiegare il loro minor rischio di malattie croniche.Lo dimostra un recente studio condotto dai ricercatori della Loma Linda University.
Il tesoro delle api
Troppo spesso sui giornali generalisti campeggiano strilli tipo: “È imperativo promuovere la qualità dei prodotti apistici e contrastare l’importazione di miele sintetico dalla Cina”. “Il miele è un prodotto taroccato”. “Il miele è pieno di antibiotici”. Notizie che stanno arrecando danno all’immagine del miele e dei prodotti dell’alveare.
Sicurezza alimentare. Più informati a tavola
Una delle tante paure che la pandemia ha provocato è stata quella della sicurezza del cibo. La domanda “ma il virus può trasmettersi anche dagli alimenti che consumiamo?” ha circolato per un po’ di tempo, soprattutto i primi mesi.
Tiroide: prevenzione a tavola
I problemi di questa ghiandola interessano maggiormente le donne e persone in età più avanzata. Ma è la prevenzione la chiave di volta. Con la conoscenza di cibi ad hoc e un’attenzione a riposo ed esercizio fisico.
Visita il nostro canale YouTube
La Fondazione Vita e Salute si avvale della collaborazione di medici, ricercatori, e esperti dell’informazione medico-scientifica. Durante la pandemia ha prodotto dei video per diffondere una corretta informazione sul COVID-19 dando suggerimenti utili per gestire questo momento particolare.