
Alimentazione
Salute, Benessere
Il tesoro delle api
Troppo spesso sui giornali generalisti campeggiano strilli tipo: “È imperativo promuovere la qualità dei prodotti apistici e contrastare l’importazione di miele sintetico dalla Cina”. “Il miele è un prodotto taroccato”. “Il miele è pieno di antibiotici”. Notizie che stanno arrecando danno all’immagine del miele e dei prodotti dell’alveare.
Sicurezza alimentare. Più informati a tavola
Una delle tante paure che la pandemia ha provocato è stata quella della sicurezza del cibo. La domanda “ma il virus può trasmettersi anche dagli alimenti che consumiamo?” ha circolato per un po’ di tempo, soprattutto i primi mesi.
Caffè amaro. Per l’ambiente
Ogni anno sul Pianeta si acquistano 10 miliardi di capsule, con un negativo impatto sull’ecosistema. Il boom di cialde e capsule si rivela una grave fonte di inquinamento. E un ulteriore rischio per la salute a causa dei materiali usati. Ecco tutti i risvolti critici della bevanda più amata dagli italiani.
Olio di semi o olio d’oliva?
Gli oli di semi, più ricchi di polinsaturi, si alterano rapidamente a causa del calore raggiunto in frittura e dell'ossigenazione. Non avendo poi una buona quantità di fattori interni protettivi, come invece nell'extravergine, non c'è nulla che attenui i danni
Frittura. Come farla buona e sana
Cuocere in olio è spesso giudicato un errore a causa di squilibri nutrizionali. Una recente ricerca ribalta questa posizione affermando che le verdure, in particolare, risultano più ricche. Il segreto sta nel tipo di frittura
Cibi crudi. Tutti i benefici.
Ci sono tanti e ottimi motivi per mangiare più spesso cibi crudi: sono ricchi di alcune sostanze preziose per la salute, le quali vengono invece disperse, ridotte o alterate dal calore della cottura.
Esistono in natura dei super- food, ovvero degli alimenti che sono un concentrato di salute per il nostro organismo.
Scopri di più su questi cibi guardando i video e visitando il nostro canale You Tube