Set 19, 2021 | Fitoterapia
Foglie e bacche di alloro contengono, in diversa percentuale, un olio essenziale dalle proprietà aperitive, cioè stimolanti l’appetito, digestive e carminative. Infatti, l’alloro viene impiegato per alleviare le coliche, i disturbi dello stomaco; favorire la digestione e aiutare a espellere i gas dall’apparato gastro-intestinale, in presenza di meteorismo o aerofagia.
Ago 8, 2021 | Salute
È fondamentale poi evitare di rimanere a lungo nella stessa posizione, fermi in piedi o anche a sedere, magari con le gambe accavallate. Bisognerebbe evitare tutto quello che costringe o blocca la circolazione, inclusi jeans o gambaletti troppo stretti. Possono creare problemi se la parete delle vene sta cominciando a diventare meno elastica.
Giu 1, 2021 | Fitoterapia
La cardiaca esercita la propria attività terapeutica sulla funzione cardiocircolatoria, riducendone l’iperstimolazione tipica degli ipertiroidismi. Tonifica il muscolo cardiaco, calma la tachicardia di origine nervosa e le palpitazioni. È consigliabile agli ipertesi e a chi soffre di angina pectoris.
Mag 27, 2021 | Fitoterapia
Il ginkgo migliora la circolazione arteriosa, capillare e venosa. Ha azione vasodilatatrice: aumenta l’irrorazione sanguigna e diminuisce le resistenze periferiche nelle piccole arterie. Apporta un effetto benefico sulle demenze senili come arteriosclerosi e Alzheimer.
Mag 26, 2021 | Fitoterapia
I fiori sono impiegati, per le proprietà astringenti, decongestionanti e antinfiammatorie, nelle infiammazioni dell’occhio. L’acqua distillata e gli infusi sono utilizzati in compresse, colliri e lavande oculari in caso di congiuntivite, blefarite e orzaioli, ma anche in caso di allergie.