Medicina

Salute, Benessere

L’aglio: un antibiotico naturale
FitoterapiaMedicina

L’aglio: un elisir di salute

Ottimo per la prevenzione di influenze, malattie cutanee, raffreddori e infallibile disinfettante per l'intestino; potente battericida naturale, espettorante, antisettico, ipotensivo e antifungino (soprattutto per la Candida albicans).

Leggi di più

Muoversi di più
Medicina

Muoversi di più per essere in salute

«Il movimento, qualsiasi tipo di attività si scelga, è una medicina-farmaco incredibile e del tutto naturale. In più, se vengono messi a confronto medicinali ed esercizio si potrà osservare che riescono ad assicurare gli stessi risultati, ci si ammala di meno e camminare è l'approccio più efficace per cominciare».

Leggi di più

Gli alimenti senza zuccheri aggiunti non hanno zuccheri?
Medicina

Gli alimenti senza zuccheri aggiunti non hanno zuccheri?

Sulle etichette nutrizionali può capitare di leggere la dicitura “senza zuccheri aggiunti”. Va dunque interpretato che in quello specifico alimento non ci sono zuccheri in assoluto? Per chi vuole sfuggire alla trappola dello zucchero, questa scritta è sicuramente attraente. Ma prima di trarre conclusioni occorre fare dei distinguo.

Leggi di più

diabete
Medicina

Diabete. Come prevenirlo curando il microbiota

Il diabete è una malattia cronica caratterizzata dalla presenza di elevati livelli di glucosio nel sangue (iperglicemia) a causa di una alterata sintesi o funzione dell’insulina prodotta da pancreas, un ormone che permette l’ingresso del glucosio nelle cellule.

Leggi di più

malattie infettive - Franco Berrino
Medicina

Come mettere KO le malattie infettive

Fin dai tempi di Pasteur sappiamo che le malattie infettive dipendono dal contatto con il microbo o il virus. Ma anche dal terreno che coltiviamo dentro di noi attraverso tre vie, quella del cibo, del movimento e della meditazione, che servono per fortificarci

Leggi di più

tiroide
Medicina

Tiroide: prevenzione a tavola

I problemi di questa ghiandola interessano maggiormente le donne e persone in età più avanzata. Ma è la prevenzione la chiave di volta. Con la conoscenza di cibi ad hoc e un’attenzione a riposo ed esercizio fisico.

Leggi di più