Ott 22, 2021 | Psicologia |
Tutti noi abbiamo degli automatismi mentali. Sono detti bias cognitivi e ci permettono di prendere decisioni in fretta e senza fatica. Peccato che nella maggior parte dei casi sono fondati su percezioni errate o deformate, su pregiudizi e ideologie. Per questo motivo ci portano a prendere decisioni sbagliate.
Ott 18, 2021 | Psicologia |
Ibrahim Hamato, Nick Vujicic, Alex Zanardi. Tre nomi che testimoniano come non ci siano difficoltà che possano limitare, se le si vogliono superare. Spesso però ci si arrende troppo in fretta, demotivandoci e trovando scuse. Sappiate però che lamentarsi può essere molto pericoloso per il benessere psicologico.
Ott 13, 2021 | Psicologia |
Il coraggio dialoga sempre con la paura, la riconosce, gli da un nome ma l’affronta. Nasce dalla nostra motivazione e coscienza: senza valori, meta, identità, svilupparlo sarà molto difficile.
Set 8, 2021 | Psicologia |
Quante volte «sentiamo» che qualcosa, a naso, non ci convince? Oppure troviamo quasi inconsapevolmente la soluzione giusta per un problema che ci assilla? La saggezza popolare parla di sesto senso, la scienza più semplicemente di intuizione.
Lug 1, 2021 | Psicologia |
In questo nostro precedente articolo abbiamo trattato di quanto sia importante avere un proprio documento personale che ci ricordi chi siamo e dove stiamo andando, la nostra Carta Costituzionale.
Lug 1, 2021 | Psicologia
La crisi che stiamo attraversando riguarda anche i valori e l’etica. Tante persone non hanno più un obiettivo e per questo sono insoddisfatte. Per recuperare la rotta, vi proponiamo un esercizio singolare ma utile: redigere la propria Carta costituzionale