Mag 6, 2022 | Dipendenze
I dati non sono rassicuranti. Ogni anno, 80mila fumatori italiani muoiono con 10-12 anni di anti- cipo rispetto a chi non fuma. Un’ecatombe. O forse un olocausto dorato come ebbe a definirlo Robert Proctor, dove c’è chi muore con atroci sofferenze e c’è chi si arricchisce con le loro morti.
Apr 29, 2022 | Dipendenze
Negli ultimi dieci anni il fumo ha causato più morti di quelli che l’Italia ha avuto nella Prima guerra mondiale. Dal momento che muoiono ogni anno tra le 70 e le 80mila persone per questo motivo. Questi numeri, che la comunità scientifica mette a disposizione, dovrebbero aver modificato da tempo comportamenti e politiche sanitarie.