Progetto DianaWeb

Tutte le donne con diagnosi di tumore al seno possono partecipare gratuitamente al progetto DianaWeb,
indipendentemente dall’età, dalla data della diagnosi,dallo stadio della patologia e dalla residenza geografica.

L’obiettivo è quello di aiutare la ricerca a trovare stili di vita in grado di migliorare la prognosi dopo la diagnosi di tumore.

Le partecipanti riceveranno tanti consigli in merito all’alimentazione e all’attività fisica.

Potranno inoltre inviare domande ai ricercatori, seguire incontri e videoconferenze ed essere sempre informate
sulle novità in campo scientifico.

[WP-Coder id="1"]

Unisciti alle 4000 donne al fianco della ricerca.
Un piccolo impegno per un grande cambiamento.

Il Progetto DianaWEB è
coordinato da:

Partecipare
è facile e importante

DianaWeb è un progetto coordinato dalla
Fondazione IRCCSIstituto Nazionale dei Tumori di Milano
in collaborazione con Università degli Studi di Perugia
dedicato a tutte le donne con diagnosi di tumore al seno.

Grazie a te possiamo raccogliere informazioni fondamentali
e darti consigli e indicazioni utili alla tua situazione.

Uno studio di ricerca
sulle recidive

DianaWeb è un progetto promosso dalla Fondazione IRCCS
Istituto Nazionale dei Tumori di Milano in collaborazione
con Università degli Studi di Perugia, Fondazione Vita e Salute,
Università degli Studi di Palermo e ATS Valpadana.

Si tratta di uno studio di ricerca partecipato per valutare
l’ipotesi che un corretto stile di vita possa ridurre il rischio
di recidive o migliorare la prognosi e la qualità di vita
di chi avesse già avuto una ripresa della malattia.

“Unisciti alla community del cambiamento”

Oltre 4.000
registrazioni

Quasi 50.000
questionari
registrati

© 2021 | Fondazione Vita e Salute | Viuzzo del Pergolino 8 – 50139 Firenze (FI) | C.F. 94261960481 | Tel. 055 2326289 | Privacy Policy