La Fondazione

Chi siamo

Da oltre 50 anni promuoviamo la salute in ambito fisico, mentale, sociale e spirituale grazie al contributo di centinaia di volontari, tra cui tanti operatori sanitari professionisti.

La Fondazione Vita e Salute promuove la salute come valore sociale e diritto di tutti, attraverso progetti di prevenzione, educazione e sostegno al benessere fisico, psicologico e relazionale. Con iniziative diffuse su tutto il territorio italiano, favorisce la consapevolezza, l’empowerment personale e la partecipazione comunitaria, contribuendo a migliorare la qualità della vita delle persone e delle famiglie.

Nello specifico, promuove:

una corretta alimentazione
l'importanza di praticare attività fisica
la lotta alle dipendenze (fumo, alcol, gioco d’azzardo, food craving, ecc.)
l’importanza di sottoporsi periodicamente agli screening
una visione positiva della vita
La Fondazione Vita e Salute è un’organizzazione laica che ispira il suo agire sociale ai valori del cristianesimo, in particolare al concetto di fratellanza universale, che ci spinge a guardare verso l’altro indipendentemente dal suo credo, dalla sua cultura e dal colore della sua pelle.

Il Fondatore

Affermando l’enfasi biblica sul benessere dell’individuo nel suo insieme, facciamo della prevenzione della salute e della guarigione del malato una nostra priorità, e con il ministero che svolgiamo presso i poveri e gli oppressi, cooperiamo con il Creatore alla sua compassionevole opera di restaurazione.

Il Messaggio della Salute è visto come l’ossatura, l’impalcatura sulla quale è costruita la missione di Dio nel mondo. Questo approccio ha ispirato la nascita di ospedali, scuole, centri sanitari e progetti educativi in tutto il mondo: nel 2022, la Chiesa Avventista è il più grande fornitore di assistenza sanitaria protestante al mondo, con oltre 1.000 strutture in 130 paesi.

Ellen White insegnava che il modo migliore per influenzare gli altri era seguire il metodo di Cristo: “Il Salvatore si unì alle persone come uno che desiderava il loro bene… conquistò la loro fiducia. Poi disse loro: ‘Seguitemi’.” (Ministry of Healing, p. 143). La prima cosa che Gesù faceva quando le persone si avvicinavano a lui e chiedevano un suo intervento era capire i loro bisogni. Ovunque andava egli prima guariva i mali fisici e poi quelli spirituali. Gesù ha passato più tempo a guarire che a predicare! E le persone credevano in lui.

Fin dalle sue origini la Chiesa Cristiana Avventista è stata particolarmente sensibile e attenta al valore della salute, impegnandosi in attività di sensibilizzazione e di prevenzione.  La Lega Vita e Salute, infatti, nasce nel 1973, come emanazione della Chiesa Avventista in concomitanza al Piano dei 5 giorni, programma antifumo che dagli anni ‘70 ha coinvolto 50.000 italiani. La Fondazione Vita e Salute nasce nel 2016 dalle ceneri dell’Associazione Lega Vita e Salute Onlus.

Cosa abbiamo realizzato negli ultimi 10 anni

lettori del mensile Vita&Salute raggiunti

conferenze promosse

programmi SalutExpo’ organizzati

volontari coinvolti
Progetti nei territoriProgetti Salutexpo
salutexpò a Venezia
SalutExpò a Venezia

SalutExpò a Venezia

A Venezia la SaluteExpò è arrivata in punta di piedi, ma ha lasciato segni profondi. La logistica è stata sfidante: uno spazio nuovo da adattare, volontari da formare, materiali da reperire e trasportare. Direttamente da Cremona, il kit è arrivato insieme al past. Franco Evangelisti, che veterano del progetto, è stato in grado di dare forma all’evento

Leggi di più

[civicrm component="profile" gid="26" mode="create" hijack="0"]