
SalutEXPO’
Check-up gratuito
Salutexpo’ è un check-up offerto alla cittadinanza in spazi al chiuso o al coperto, che permette di valutare lo stato di salute delle persone misurando alcuni parametri fisiologici (peso, massa grassa, pressione sanguigna, glicemia, ecc.).
Tecnicamente il check-up si sviluppa in un percorso strutturato in 8 postazioni corredate di pannelli e tavolini dove sono presenti operatori adeguatamente formati. I pannelli sono suddivisi per aree di salute:
- alimentazione,
- esercizio fisico,
- proprietà dell’acqua, del sole, dell’autocontrollo, dell’aria e del riposo
fino a comprendere la dimensione della fiducia nelle risorse spirituali.

In base a tutti i dati clinici raccolti si ricava un profilo della persona che va a integrarsi ad altre informazioni sul suo stile di vita per il calcolo finale dell’età biologica, attraverso un software specifico. Il calcolo dell’età biologica consente infatti di avere un parametro chiaro della propria condizione di salute, visto che non sempre può coincidere con l’età anagrafica risultando inferiore o maggiore di questa. Con questo risultato, in conclusione del percorso, l’utente ha un colloquio personalizzato con un medico che lo aiuterà a orientarsi, in base al suo stato di salute, su quelle scelte di vita che gli possono permettere un miglioramento del benessere generale.

Colloquio finale
Il percorso prevede un ultimo colloquio con un operatore, in genere un esperto di counseling, che può presentare un ulteriore sviluppo della dimensione della salute con l’approfondimento della risorse psico-spirituali. Distribuzione di stampa scientifica fa da corollario all’evento, permettendo così di lasciare un ulteriore segno tangibile di questa esperienza.
Eventi passati
Semplici abitudini che fanno la differenza: la testimonianza di Cristina al Salutexpò
“È proprio vero che la doccia alternata fa bene alla salute e rinforza il sistema immunitario!” Quest’anno, ogni mattina, mi sono sforzata di essere costante nel fare la doccia alternata.
Orientarsi nella prevenzione e nella cura dei tumori: tra miti e realtà
sabato 18 Novembre 2017 dalle 16.00 alle 19.00 presso la Chiesa Cristiana Avventista di Firenze Via del Pergolino, 1. “A volte nella vita...
Spegni il fumo, accendi la vita – Giornata Mondiale senza Tabacco
Il 31 maggio, ormai da quasi 30 anni, ricorre la giornata mondiale senza tabacco. Un evento imperdibile la cui tematica non poteva non richiamare...
“Prevenzione e Stile di Vita” – non solo teoria…
La prevenzione, come è ben risaputo, è certamente la miglior difesa contro le malattie. Per questa ragione, in seguito all'esperienza positiva...
Primo Mini-SalutExpò a Pescara: missione compiuta!
Nuova formula del SalutExpò: a Pescara arriva il "Mini-SalutExpò". I volontari della Fondazione Vita e Salute, non potendo realizzare un percorso...
Scafa: corso Respira Libero 28/11 – 02/12 le testimonianze
Un altro corso Respira Libero, altre persone che hanno deciso di cambiare la loro vita. Sembra una realtà incredibile, in 5 giorni LIBERI dal...